icloud data

Gestione centralizzata delle patch nel cloud

Efficienza ed efficacia

N‑able centralizza tutti i tuoi endpoint, server e l’infrastruttura cloud e offre l’applicazione automatica di patch dal cloud per applicazioni Windows, Mac, Microsoft e di terze parti, garantendo la protezione di chi lavora in remoto e l’efficienza del team.

Rischi ridotti

N‑able supporta tutte le patch Microsoft, compresi i rilasci fuori programma che vengono implementati automaticamente. Questo, abbinato ai test delle patch, alla reinstallazione automatica e alla pianificazione ritardata, contribuisce a ridurre il rischio di errori nell’applicazione di patch.

Maggiore sicurezza. Minore tempo di inattività. Migliore conformità.

Prova la gestione delle patch basata su cloud.

Automated Cloud Patching

Gestione automatica delle patch nel cloud

Facile impostazione delle approvazioni per le patch dal cloud

N‑able consente di approvare le patch in automatico impostando regole per gruppi, dispositivi o patch da una console centralizzata nel cloud. Tramite  l’automazione delle patch, è inoltre possibile programmare e segnalare lo stato con dashboard, report e avvisi.

Applicazione pianificata delle patch

Le piattaforme di monitoraggio e gestione da remoto (RMM) di N‑able consentono di programmare l’applicazione di patch a tutti i livelli. Grazie alla riattivazione LAN e all’applicazione di patch in una rete chiusa, è possibile creare una pianificazione efficace ed efficiente relativa alle patch da applicare alle tue reti.

Scopri la soluzione RMM basata su cloud più idonea per la tua azienda.

N‑sight RMM

Applica le patch rapidamente grazie alla soluzione RMM progettata per MSP e reparti IT di piccole dimensioni.

  • RMM + accesso remoto + gestione di ticket e fatturazione
  • Inizia in pochi minuti ed espandi le funzionalità di pari passo con la crescita
  • Esegui l’aggiornamento dagli strumenti RMM attualmente in uso con una gestione delle patch di livello più elevato

Una soluzione completa

N‑central RMM

Gestisci reti di grandi dimensioni e amplia le operazioni di gestione delle patch.

  • Sicurezza, automazione e integrazioni all’avanguardia
  • Operazioni ampliate senza aggiunta di risorse
  • Maggiore tranquillità grazie a dispositivi protetti con patch affidabili

Hai già sottoscritto un contratto?
Nessun problema.

Non sai qual è la soluzione più adatta a te? Leggi ulteriori informazioni sulle differenze tra i prodotti.

Inizia la prova gratuita di N‑able RMM

Se hai ancora dei dubbi sulla piattaforma da scegliere, rispondi alle domande di seguito e ti indicheremo il modulo corretto per richiedere la prova.

In quale definizione ti identifichi?
Quanti dipendenti ha la tua azienda?
Quanti dipendenti ha la tua azienda?

Loading form....

If the form does not load in a few seconds, it is probably because your browser is using Tracking Protection. This is either an Ad Blocker plug-in or your browser is in private mode. Please allow tracking on this page to request a trial.

If this issue persists, please visit our Contact Sales page for local phone numbers.

Note: Firefox users may see a shield icon to the left of the URL in the address bar. Click on this to disable tracking protection for this session/site

Scopri di più sulla gestione delle patch basata su cloud

Che cos’è la gestione delle patch basata su cloud?

Che cos’è la gestione delle patch basata su cloud?

La gestione delle patch basata su cloud consiste nell’implementazione e nella gestione di patch e aggiornamenti con tecnologie o software come servizio (SaaS) nel cloud. Il software in cloud centralizza i dispositivi in un’unica console, dove è possibile gestire la selezione, l’approvazione e l’applicazione di patch. La comunicazione a livello di dispositivo fa quindi in modo che tutti i dispositivi e i sistemi siano aggiornati con le correzioni e i miglioramenti della sicurezza più recenti.

Come funziona la gestione delle patch basata su cloud?

Come funziona la gestione delle patch basata su cloud?

La gestione delle patch basata su cloud di N‑able sfrutta una delle due piattaforme di monitoraggio e gestione da remoto (RMM) per analizzare le reti e individuare tutti i dispositivi e gli asset. Dopo la distribuzione degli agenti nella rete, è possibile automatizzare l’implementazione, il monitoraggio e la gestione di patch e aggiornamenti software. Le organizzazioni possono sfruttare le soluzioni di gestione delle patch basata su cloud per programmare le patch da applicare, stabilire la priorità degli aggiornamenti critici e tenere traccia di come procede l’applicazione di patch nelle reti distribuite dalla dashboard o console centralizzata.

Quali sono le funzionalità principali delle soluzioni di gestione delle patch basata su cloud di N‑able?

Quali sono le funzionalità principali delle soluzioni di gestione delle patch basata su cloud di N‑able?

  • Implementazione automatica delle patch: applica automaticamente patch e aggiornamenti software alle reti distribuite.
  • Gestione centralizzata delle patch: gestisci le attività di applicazione delle patch da una dashboard o console centralizzata con visibilità pressoché in tempo reale per quanto riguarda lo stato e la conformità delle patch stesse.
  • Pianificazione flessibile: personalizza i calendari di applicazione delle patch per ridurre al minimo le interruzioni delle operazioni aziendali e massimizzare l’efficienza.
  • Creazione intuitiva di criteri: trova il processo di test e distribuzione più adatto e flessibile per filtri e gruppi e ottimizza il tuo flusso di lavoro.
  • Reportistica e analisi: crea report e analisi dettagliate su attività di applicazione patch, stato di conformità e livello di sicurezza.

Quali sono alcune buone norme per un’efficace gestione delle patch basata su cloud?

Quali sono alcune buone norme per un’efficace gestione delle patch basata su cloud?

  • Stabilire criteri di gestione delle patch: vanno definiti criteri formali per la gestione delle patch, in modo da delineare ruoli, responsabilità, procedure per l’applicazione, il test e la convalida delle patch. N‑able offre filtri, regole e ruoli utente per gestire e automatizzare i criteri.
  • Valutazione dello stato delle patch nelle reti: è necessario eseguire ricerche e valutazioni a intervalli regolari per individuare le patch e assegnare loro una priorità in base a rischio, gravità e conflitti. N‑able consente di ripetere automaticamente le patch e i riavvii programmati per ridurre al minimo il carico di lavoro manuale.
  • Test delle patch prima dell’implementazione: le patch devono essere verificate in un ambiente controllato prima di essere applicate ai sistemi di produzione, per garantirne la compatibilità e ridurre al minimo il rischio di interruzioni del sistema.
  • Monitoraggio dell’applicazione di patch: tenendo sotto controllo lo stato di distribuzione delle patch in tempo quasi reale, è possibile rilevare eventuali problemi o errori.