“Basato su cloud” significa affidarsi al cloud rispetto a tutte le altre soluzioni possibili, quando si ottimizza la spesa IT o si lanciano nuovi progetti. Applicato al backup, il concetto di “basato su cloud” fa riferimento ai backup su cloud rapidi ed efficienti che rappresentano il principale meccanismo di protezione dei dati. Tuttavia, non significa “solo su cloud”: molti utenti infatti scelgono di conservare una seconda copia facoltativa in locale per un ripristino ultra veloce.

Aspetti di base dell’approccio basato su cloud

La maggior parte dei professionisti IT oggi implementa una strategia basata su cloud quando vengono presi in esame nuove iniziative e investimenti. L’utilizzo dei provider cloud e delle applicazioni SaaS è la scelta standard. Perché i backup dovrebbero essere diversi?

Scegliendo la protezione dei dati basata su cloud come servizio, i team IT possono contare sull’efficienza in termini di tempo e risorse.

Ecco alcuni esempi:

  • Un’applicazione SaaS implica che non è necessario acquistare, gestire, aggiornare e applicare patch a un server applicativo locale
  • Storage cloud locale per il backup incluso significa che l’hardware per la memorizzazione dei backup diventa facoltativo, il che favorisce la flessibilità e la possibilità di prevedere i costi nel tempo
  • Una dashboard di gestione unificata offre la visualizzazione a colpo d’occhio dello stato di diversi clienti, sedi e origini dati
  • I vantaggi illustrati in precedenza possono comportare significativi risparmi in termini di costi e lavoro. I clienti di Cove Data Protection, ad esempio, segnalano la riduzione da 40 ore al mese per la gestione dei backup a sole quattro ore. Il partner di N‑able, Nicholas Paulukow, di One2one IT, segnala una disponibilità maggiore del 40% per il personale che può così essere destinato ad altri progetti.

L’evoluzione del settore

Gli analisti di William Blair hanno studiato l’evoluzione del settore della protezione dei dati e dei backup basati su cloud e hanno pubblicato uno studio sulla protezione dei dati basata su cloud come servizio, includendo una cronologia come questa.

La protezione dei dati senza appliance e basata su cloud, soprattutto se offerta come prodotto SaaS, pone rimedio a molti difetti che da sempre caratterizzano le soluzioni di backup esistenti.

Come funziona il backup basato su cloud?

Cloud-first backup graphic

Un concetto chiave del backup basato su cloud è la procedura di backup su cloud. Nei primi tempi dall’adozione del cloud, l’incertezza circa l’affidabilità del nuovo approccio ha costretto molti provider di backup di utilizzare costose appliance proprietarie come punto di memorizzazione e backup locale. Questo approccio ha rappresentato un’opzione valida all’epoca, ma era caratterizzato anche da costi iniziali più elevati, requisiti di manutenzione hardware continui e un potenziale singolo punto di ripristino che avrebbe potuto interrompere la procedura di backup al riempimento dell’appliance.

Traditional backup vs Cloud first backup

D’altra parte, un backup basato su cloud invia i backup di ciascun dispositivo direttamente al cloud, in modo indipendente, così un errore di backup rilevato su un dispositivo non influisce sugli altri dispositivi. Un approccio basato su cloud non coinvolge solo il cloud: è infatti possibile salvare una copia facoltativa in locale utilizzando una condivisione di rete esistente o qualsiasi hardware. Il fattore chiave sta nel fatto che ciò è facoltativo, poiché la procedura di backup non dipende dall’archiviazione in locale.

Un’architettura basata su cloud inoltre ottimizza i backup per l’efficienza, con un tasso di modifica significativamente ridotto tra i backup, il che rende i backup incrementali più piccoli, leggeri e veloci. Questo significa che gli utenti possono sottoporre a backup i dati più spesso e assicurare RPO più impegnativi.

In che modo il backup basato su cloud rappresenta un vantaggio per gli MSP?

Per i provider di servizi IT gestiti, il tempo è denaro. I prodotti per il backup basati su immagini di solito richiedono tempistiche di gestione maggiori a causa di inutili complessità e i costi aumentano. Non tutti i prodotti hanno dashboard multitenant, pertanto è necessario gestire diverse istanze del software di backup, accedervi e disconnettersi ogni giorno per eseguire operazioni di routine. I prodotti esistenti non sempre includono lo storage cloud, il che impone agli MSP di trovare, negoziare, pagare e gestire accordi con diversi fornitori di storage cloud.

Le soluzioni basate su cloud come Cove Data Protection consentono di risparmiare tempo e risorse in diversi modi:

  • Una dashboard multitenant unificata consente di gestire i controlli del backup da tecnici con esperienza ridotta per tutti i clienti e le origini dati, in pochi minuti invece che in ore
  • I backup su cloud eliminano la necessità delle costose appliance proprietarie, così un numero maggiore di clienti potrà permettersi queste soluzioni
  • La standardizzazione di un singolo prodotto per sottoporre a backup server, workstation e dati di Microsoft 365 semplifica le procedure operative quotidiane e riduce la probabilità di errori umani al momento del ripristino
  • L’efficienza consente di risparmiare tempo e permette di eseguire backup più frequenti e conservare più punti di ripristino utilizzando le risorse esistenti
  • Grazie all’affidabilità del ripristino, MSP e relativi clienti dormono sonni tranquilli, che sia necessario il ripristino di un solo file o il ripristino completo del sistema
Cove Recovery

Funzionalità principali da considerare nei prodotti per il backup basato su cloud

Cove Data Protection è il prodotto leader per il backup e il ripristino basati su cloud di server, workstation e dati di Microsoft 365. Che tu scelga N‑able o un altro fornitore, assicurati di considerare i seguenti aspetti:

  • Ripristino affidabile per diversi scenari: dal recupero rapido di un file al ripristino bare metal fino al recupero virtuale da un’immagine di standby
  • Dashboard unificata multitenant di gestione per risparmiare tempo e migliorare l’usabilità
  • Storage cloud incluso, senza dover acquistare appliance costose
  • Applicazione SaaS in hosting così non devi occuparti della manutenzione del server applicativo, della gestione delle patch e degli aggiornamenti
  • Test del ripristino automatizzato programmato