La soluzione di monitoraggio e gestione da remoto non riesce più a stare al passo? I segnali da prendere in considerazione

Via via che la vostra attività di MSP si amplia e si sviluppa, è altamente probabile che a un certo punto vi rendiate conto che gli strumenti scelti inizialmente per supportare le procedure quotidiane non siano più sufficienti e in linea con le vostre attuali esigenze. Naturalmente, nessun fornitore vuole perdere clienti, ma piuttosto assicurarsi che stiate utilizzando gli strumenti esistenti al loro pieno potenziale. Tuttavia, ci sono casi in cui la suite di strumenti esistente in vostro possesso non riesce realmente a stare al passo; per questo è così importante sapere come capirlo.
Per aiutarvi a prendere la giusta decisione, vi illustrerò tre aspetti chiave in questa serie di post per blog:
- I segnali ovvi che indicano che è ora di cambiare la soluzione di monitoraggio e gestione da remoto esistente.
- I segnali meno ovvi che potreste non notare o ignorare.
- Quando non è il momento di cambiare la vostra soluzione di monitoraggio e gestione da remoto e alcuni degli aspetti da monitorare circa le prestazioni della vostra piattaforma.
Questi elementi dovrebbero aiutarvi a evitare lo stress inutile legato alla necessità di prendere una decisione così importante all’ultimo secondo.
In questo primo post del blog, analizzeremo i segnali ovvi che indicano che è ora di cambiare la soluzione di monitoraggio e gestione da remoto esistente.
Per quanto mi riguarda, il segnale più importante è rappresentato dalla presenza di seri ostacoli alla crescita via via che vi espandete. Se riscontrate difficoltà con gestione e monitoraggio dei dispositivi che supportate nel vostro ambiente, allora qualcosa non va. Ad esempio, la procedura di registrazione di nuovi clienti è estremamente lenta perché dovete monitorare manualmente l’implementazione degli agent? Non è stato possibile automatizzare componenti chiave di tale procedura?
Anche un’eventuale perdita di fiducia circa i risultati dei vostri monitoraggi dovrebbe farvi preoccupare. Ciò potrebbe verificarsi per una serie di ragioni, ad esempio se gli avvisi sono datati o mal configurati o se state monitorando ogni aspetto e i vostri tecnici sono costretti a ignorare alcuni elementi perché sono oberati di lavoro. Una situazione del genere può influire molto negativamente sull’applicazione di rimedi in caso di incidenti, che diventa troppo reattiva e costringe i tecnici a recarsi sul posto per risolvere i problemi. Via via che al settore degli MSP viene chiesta una sempre maggiore efficienza, questa appena descritta è una situazione in la vostra attività non dovrebbe mai trovarsi.
Un altro segnale estremamente comune della necessità di cambiare piattaforma di monitoraggio e gestione da remoto è quella che definisco un’errata gestione delle patch. Se state sottoutilizzando la vostra soluzione di gestione e monitoraggio da remoto solo per rilevare, implementare e approvare le patch, probabilmente non l’avete configurata correttamente, ma ciò può comunque indicare che la soluzione in questione non è adeguata alle vostre esigenze. Oltre a ciò, e questo aspetto si collega al punto precedente, non vorrete certo trovarvi in una posizione in cui lo stato delle patch monitorate viene ignorato o considerato meno prioritario per la quantità di avvisi che i tecnici devono gestire.
Questi ultimi due problemi possono davvero annoiare i tecnici e creare una mancanza di stima di base e la perdita di fiducia nella piattaforma in uso. Se i vostri tecnici hanno perso fiducia nella soluzione di monitoraggio e gestione da remoto e nella sua capacità di erogare i servizi attesi, questo indica senza dubbio che potrebbe essere il momento per cambiare e installare qualcosa di nuovo.
Capire i messaggi che vi lanciano i tecnici
Nelle aziende di maggiori dimensioni può essere davvero difficile che la dirigenza o i responsabili siano al corrente del fatto che i tecnici utilizzino una soluzione di monitoraggio e gestione da remoto che non riesce a stare al passo. Quindi, quali sono i messaggi che potrebbero lanciarvi per farvi capire che c’è un problema da risolvere?
Ovviamente che la procedura di registrazione di nuovi clienti richiede troppo tempo o che è necessario implementare gli agent manualmente, ma c’è altro.
Se i tecnici vi dicono che la registrazione di un nuovo cliente ha richiesto troppo lavoro probabilmente vogliono comunicarvi che l’operazione ha comportato un eccessivo lavoro manuale. Questo potrebbe indicare che la soluzione di monitoraggio e gestione da remoto non è sufficiente. Per la registrazione di nuovi clienti generalmente gli MSP non addebitano un costo elevato pertanto deve essere una procedura efficiente.
Oppure, se i tecnici vi confermano di avere finalmente smaltito l’enorme quantità di avvisi probabilmente significa che questi avvisi sono stati trascurati, forse perché erano troppi. Questo potrebbe costringere i tecnici a lavorare in modo reattivo per risolvere eventuali problemi invece di lasciare che sia la soluzione di monitoraggio e gestione da remoto a stabilire le priorità per loro.
Potrebbe trattarsi di un problema con la rete dell’ambiente del cliente, di corretto utilizzo delle risorse, del fatto che la soluzione di monitoraggio e gestione da remoto non ha la capacità di aggiungere un altro centinaio o migliaio di dispositivi, di eseguire nuove individuazioni contemporaneamente per più dispositivi. Similmente, se i tecnici vi comunicano che gli avvisi non ci sono o che metà dei dispositivi aggiunti non risultano disponibili, allora c’è sicuramente qualcosa che non va.
Esiste un approccio migliore rispetto alla semplice sostituzione della soluzione di monitoraggio e gestione da remoto?
Ripartirete dalla vostra soluzione di monitoraggio e gestione da remoto esistente o cercherete qualcosa di meglio in grado di rispondere alle vostre esigenze? Va da sé che dismettere una soluzione tanto fondamentale per le procedure operative della vostra attività di MSP non è cosa da poco. Vale la pena stilare l’elenco delle principali problematiche esistenti e dei nuovi criteri sulla base dei quali valutare le prestazioni. Questo approccio vi aiuterà non solo a prendere in considerazione altri fornitori, ma vi offrirà anche validi spunti di cui discutere con l’attuale fornitore.
Una nuova registrazione potrebbe rappresentare la prima tappa: deve essere una procedura più economica, facile e meno onerosa (che prevede meno formazione). Questo è particolarmente vero se la soluzione di monitoraggio e gestione da remoto attuale soddisfa tutti i vostri requisiti (e se il prodotto è fondamentalmente robusto). Ma questa non è l’unica soluzione.
Nel prossimo post del mio blog illustrerò alcuni dei segnali meno ovvi che dovrebbero convincervi a prestare attenzione alla soluzione di monitoraggio e gestione da remoto esistente.
Gli MSP potrebbero riscontrare difficoltà a capire quali sono gli strumenti di monitoraggio e gestione da remoto più adeguati alla propria attività. Il team di N‑able N‑central vi aiuterà a chiarire i dubbi, grazie alla possibilità di offrire ai clienti che hanno già un contratto di monitoraggio e gestione da remoto in essere con determinati fornitori della concorrenza la possibilità di passare a N‑central a solo 1 €/mese per massimo 12 mesi*, oltre che servizi di registrazione per la formazione 1 a 1 per i tecnici e la migrazione assistita dei clienti. Per i partner esistenti di N‑central, sono anche disponibili verifiche dell’integrità per garantire l’utilizzo efficiente di N‑central. Per saperne di più, è possibile contattare il proprio responsabile per il successo dei partner.
Chris Massey, responsabile senior della crescita dei partner, N‑able
Chris vanta oltre 13 anni di esperienza alla guida di team addetti a fornitura di servizi, procedure operative tecniche, prodotti e marketing per un MSP di livello enterprise. Con il suo aiuto, l’azienda di un provider di servizi si è ampliata da 25 a 280 dipendenti in dieci anni e ha realizzato diverse attività di crescita organica, oltre che fusioni e acquisizioni. Chris collabora con i partner per risolvere le complessità comuni della loro attività di MSP.
* Si applicano termini e condizioni
© N‑able Solutions ULC e N‑able Technologies Ltd. Tutti i diritti riservati.
Il presente documento viene fornito per puro scopo informativo e i suoi contenuti non vanno considerati come una consulenza legale. N‑able non rilascia alcuna garanzia, esplicita o implicita, né si assume alcuna responsabilità legale per quanto riguarda l’accuratezza, la completezza o l’utilità delle informazioni qui contenute.
N-ABLE, N-CENTRAL e gli altri marchi e loghi di N‑able sono di esclusiva proprietà di N‑able Solutions ULC e N‑able Technologies Ltd. e potrebbero essere marchi di common law, marchi registrati o in attesa di registrazione presso l’Ufficio marchi e brevetti degli Stati Uniti e di altri paesi. Tutti gli altri marchi menzionati qui sono utilizzati esclusivamente a scopi identificativi e sono marchi (o potrebbero essere marchi registrati) delle rispettive aziende.